Giuseppe Dalla (Rovereto, 25 agosto 1921 – Rovereto, 26 febbraio 2003) è stato un politico italiano. Esponente di spicco della Democrazia Cristiana trentina, ha ricoperto importanti incarichi sia a livello locale che nazionale.
Formazione e primi incarichi: Dalla si laureò in Giurisprudenza e iniziò la sua attività politica nel dopoguerra, aderendo alla DC. Fu attivo nel mondo cattolico e si impegnò nella ricostruzione del Trentino.
Consigliere e Assessore provinciale: Venne eletto Consigliere della Provincia Autonoma di Trento per diverse legislature, ricoprendo anche la carica di Assessore in vari settori, tra cui sanità, assistenza e urbanistica.
Presidente della Provincia Autonoma di Trento: Fu Presidente della Provincia Autonoma di Trento dal 1964 al 1974. Durante il suo mandato si concentrò sullo sviluppo economico e sociale della regione, con particolare attenzione all'agricoltura, al turismo e alle infrastrutture.
Senatore della Repubblica: Venne eletto Senatore della Repubblica per la Democrazia Cristiana in diverse legislature (VI, VII, VIII e IX), dal 1972 al 1987. Al Senato fu membro di diverse commissioni parlamentari e si occupò principalmente di questioni riguardanti l'autonomia regionale, l'agricoltura e le politiche sociali.
Eredità politica: Giuseppe Dalla è ricordato per il suo impegno a favore del Trentino e per il suo ruolo di mediatore tra le diverse componenti politiche e sociali della regione. La sua azione politica ha contribuito allo sviluppo e al consolidamento dell'autonomia trentina.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page